“Settembre 1944” non è un concentrato
di sentimentalismo ma un romanzo di
forte ispirazione per i suoi contenuti morali
che lo assurgono a fonte di grande
attualità sociale. Gabriella Forno si concentra
sull’esaltazione dei sentimenti e
li fa prevalere sul pregiudizio tra popoli,
dimostrando così che la conoscenza
della cultura altrui è capace di neutralizzare
la diversità e l’odio.
11 Dicembre presso l'Educatorio della Provvidenza Corso Trento 13, Torino
Presenterà il volume il Professor Ottavio Coffano marito di Gabriella Forno
Parteciperà Bruno Gambarotta