Una monografia condotta con gusto e di lettura accattivante che si sofferma sulle vicende ambigue, gli episodi anomali che tormentarono la vita del grande compositore, il suo rapporto con Torino e il lutto per la sua musica dimenticata.
Orlando Perera
è giornalista, conduttore televisivo e responsabile della redazione cultura della RAI di Torino. Ha realizzato documentari di argomento artistico e letterario. Appassionato di musica e conoscitore dell’opera vivaldiana, è presidente della storica Accademia di Canto Corale “Stefano Tempia” di Torino, la più antica istituzione italiana del genere. Autore di diversi volumi sull’artigianato d’arte del Piemonte, per Daniela Piazza ha pubblicato: Torino al cioccolato (2008), Cioccolato e cicolatè (2007), Dolci Piemontesi (2004).