SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.
TORINO AL CIOCCOLATO Storia e ricette del cacao sotto le Alpi e un incontro con Guido Gobino
Orlando Perera Immagini di Stefano Tarticchio
f.to 19 x 24 cm - 104 pagine - cartonato con circa 70 immagini a colori
Torino, non tutti lo sanno, oltre che capitale dell’auto è una culla del cioccolato. La città dove la concentrazione di cioccolatieri di qualità è tra le più elevate, a partire da Guido Gobino. Qui, si può dire, il moderno cioccolato è nato quasi due secoli fa, facendo scuola anche agli svizzeri. Questo libro ricostruisce una storia affascinante, poco conosciuta e ricorda antichi legami fra cioccolato e cucina. “... Nella cucina tradizionale italiana e piemontese ci sono numerose ricette, di primi e secondi piatti, oltre naturalmente aidolci, che includono fra gli ingredienti il cioccolato. È usato qui come una “spezia”, qual era alle sue origini, per dare un tocco inconfondibile di sapore. Per essere più convincente, ho chiesto a tre amici grandi chef del Piemonte, tutti “stellati” Michelin, di realizzare queste ricette e di presentarle visivamente secondo il loro talento. Sono Nicola Batavia de “’L Birichin” di Via Monti a Torino, Enrico Crippa del “Piazza Duomo” di Alba, Alfredo Russo del “Dolce Stil Novo” di Cirié. Ne sono uscite immagini di grande suggestione, grazie all’obiettivo di Stefano Tarticchio. Il cioccolato, oltre che gusto, è insieme mistero, seduzione, gioco. Per questo forse il piacere che ci dà è così intenso, secondo solo al piacere dell’amore”. (O.P.)