La storia di Palazzo Graneri è per la prima volta ricostruita attraverso un paziente e meticoloso lavoro di indagine che privilegia l’aspetto strutturale ed artistico. Oltre alla storia del palazzo, vengono analizzati tutti gli elementi costitutivi, prima esterni e poi interni, presentati sistematicamente attraverso un ampio apparato iconografico e fotografico. Grazie ad un’accurata bibliografia e ad efficaci indici, il volume apre inoltre spazi per ulteriori approfondimenti ed altri percorsi di ricerca. Ex sede del Circolo degli Artisti, oggi Palazzo Graneri è utilizzato dalla Regione Piemonte come spazio per prestigiose esposizioni o manifestazioni culturali.