Erbe che curano, erbe che nutrono, ma anche erbe che uccidono... Il rapporto delle donne con le erbe è stato sempre molto stretto e in questo volume per ogni pianta si elencano caratteristiche, ricette fitoterapiche, cosmetiche, alimentari e curiosità. Sapevi che il nome dell' Alchemilla deriva dagli alchimisti, pare veniva utilizzata molto da loro, utile per alcuni processi alchemici? E perchè il cardo mariano in alcuni luoghi viene chiamato "erba benedettina", e le foglie inferiori sono striate di bianco? L'origano nel Medioevo era considerato un potente talismano contro streghe e potenze del male, che cosa sostiene la tradizione popolare?