Settori e collane

0

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.

LA STORIA DI CIÒ CHE MANGIAMO Origine – ricerche – scoperte gastronomia – consumi – frodi dei cibi che troviamo in tavola.

€20.00
OFFERTA
Prezzo originale €28.00 Risparmia 29%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €28.00
Disponibile
Dettagli del prodotto

Renzo Pellati

2010 - f.to 17 x 24 cm - 362 pagine - illustrazioni a colori

ISBN 978-88-7889-250-7


Una storia ricca di aneddoti, fatti curiosi, di notizie a volte bizzarre che aiuta a comprendere la reale natura dell'uomo, l'evolversi delle abitudine alimentari, la comparsa dei miti e dei pregiudizi, e l'importanza della ricerca scientifica.


Renzo Pellati, specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Igiene, è autore di numerose pubblicazioni in campo scientifi co e divulgativo. Ha ottenuto importanti riconoscimenti tra i quali il Premio Europa, patrocinato dall’OMS e il Premio Glaxo (CEE) per attività di divulgazione scientifi ca. Nel 1985 ha vinto il Primo Premio per l’educazione alimentare promosso dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. È socio di Società Scientifi che si occupano di Nutrizione Umana ( A.D.I. – S.I.N.U. – S.I.S.A ) e dell’Accademia Italiana della Cucina di cui dirige il Centro Studi del Territorio Piemonte. E’ membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione. Collabora a quotidiani e periodici a diffusione nazionale sui temi dell’educazione alimentare, sulle novità del mondo della ricerca, sulla Storia dell’Alimentazione.
Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
LA STORIA DI CIÒ CHE MANGIAMO Origine – ricerche – scoperte gastronomia – consumi – frodi dei cibi che troviamo in tavola.
Share by: