SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.
Elisabetta Ballaira
2013 - f.to 13x22 - 140 pagine
ISBN 978-88-7889-300-9
In versione aggiornata al 2013, che dà conto della progressione dei restauri, dalla Sala degli Scudieri a cura della Consulta di Torino, alla Cappella di Sant’Uberto, in corso di completamento grazie ancora al sostegno ministeriale e della Consulta, la guida di Elisabetta Ballaira accompagna il visitatore, aggiungendo alla bellezza delle immagini l’illustrazione delle radici storiche e culturali della Palazzina nel suo complesso e di ciascuna tappa del percorso di questi fruttuosi anni, a testimonianza della funzione non solo espositiva e museale, ma anche di attestato delle esperienze del conservare, dall’accesso e coordinamento delle risorse, alle scelte estetiche e alle tecniche applicative che fanno di Stupinigi un caso esemplare di conservazione e valorizzazione.
Elisabetta Ballaira
Storica dell’arte e manager culturale. Ha coordinato ricerche sulle residenze sabaude e numerosi progetti di sviluppo culturale tra cui l’Abbonamento Musei Torino Piemonte. Inserita nella struttura della Compagnia di San Paolo dal 2004, è stata in distacco presso la Reggia di Venaria Reale quale Responsabile delle Grandi Mostre (2009-2012) ed è oggi Responsabile delle attività della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura.
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it