SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.
Marcella Filippa
f.to 17 x 24 cm - 228 pagine - brossura con alette - illustrazioni a colori
ISBN 978-88-7889-220-0
I cibi della tradizione, i saperi femminili, il passaparola tra le generazioni, le trasformazioni introdotte dalla mobilità geografica nelle vallate alpine italiane e francesi. Antiche ricette riproposte in forme e varianti inedite come le calhiette della Val Chisone, i Gofri della Val di Susa, i Croset con bagna grisa della Valle Stura di Demonte che sono uguali alle orecchiette, gli gnocchi al castelmagno della Valle Grana e i ravioles della Valle Vareita. Dalle vallate alpine francesi la cucina dell' Alta Provenza e le sue ricette possiamo trovare: la sopa au pisto (il pisto non è il pesto ma è il nome della preparazione di cui il basilico è l'ingrediente principale, composto da aglio, alcune foglie di basilico, alcuni pomodori pelati , della gruviera grattuggiata, olio d'oliva e sale grosso), la sopa de cogorda che è una zuppa di zucca particolare e molte altre ricette.
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it