SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.
Igor Boni
2018 - f.to 16,5x24 - 280 pagine
Igor Boni, classe 1968, laureato in Scienze forestali alla Facoltà di Agraria di Torino. È nato, vive e lavora nel Capoluogo piemontese ma le sue origini sono sulle montagne dell’Appennino tosco-emiliano. È stato a lungo Responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo” dell’IPLA SpA, una società della Regione Piemonte – di cui è attualmente Amministratore Unico – che si occupa di tematiche legate all’ambiente, all’agricoltura, alle foreste, ai suoli e alla pianificazione territoriale. È autore di numerose pubblicazioni e articoli scientifici e divulgativi, in particolare legati alle qualità e caratteristiche dei suoli piemontesi. Appassionato di micologia e di tutti gli elementi legati alla Natura e agli Ecosistemi, è attento osservatore e studioso dei processi di trasformazione del territorio correlati alle dinamiche della popolazione e ai cambiamenti climatici. Ha ideato, cura e aggiorna il sito www.funghiappennino.it dal 2015; è tra gli autori della pubblicazione dell’AMINT “Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino –Censimento micologico (2010) – Regione Piemonte”; è socio dal 2004 dell’Associazione Micologica Italiana Naturalistica e Telematica. Si occupa attivamente di politiche ambientali e di diritti umani dal 1986.
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it