...Tra manifestazioni di consenso ed espressioni di dissenso, i carabinieri rappresentano l’istituzione dello Stato che più profondamente è penetrata nell’immaginario collettivo degli italiani: più popolari del Tricolore e dell’Inno di Mameli, più conosciuti del profilo di Montecitorio e del Quirinale, più «presenti» di qualsiasi altro corpo delle forze armate, nel quotidiano del nostro vissuto...
Gianni Oliva, torinese, storico e uomo politico, ha al suo attivo numerose pubblicazioni: tra queste, “I Savoia, Novecento anni di una dinastia”, “Soldati e ufficiali. L’esercito italiano dal Risorgimento ad oggi”, “L’Italia del silenzio. 8 settembre 1943”