SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 10 € CON PIEGO DI LIBRI O SUPERIORE A 30 € CON RACCOMANDATA.
Paolo Sibilla e Valentina Porcellana
416 pagine
ISBN 978-88-7889-224-4
La storia degli insediamenti montani e della vita sulle Alpi è documentata da un imponente e diffuso patrimonio museale, ben 130 musei, qui censiti dagli autori di questo ricco volume.
Paolo Sibilla
Professore Ordinario di Antropologia delle Società Complesse e Antropologia Economica all’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.
E’ noto in Italia e all’estero per aver condotto ricerche etnografiche pionieristiche sulle culture alemanniche (walser) e francoprovenzali del Piemonte e della Valle d’Aosta. Ha pubblicato oltre settanta articoli, saggi e relazioni scientifiche in Italia, Francia, Argentina, Germania e Polonia.
Valentina Porcellana Dottore di ricerca in Antropologia della complessità, insegna Antropologia culturale all’Università di Ferrara e Didattica dei beni culturali demoetnoantropologici all’Università della Valle d’Aosta. Si occupa di antropologia alpina, minoranze linguistiche e antropologia museale.
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it
Daniela Piazza Editore s.a.s. di Tarticchio Aldo
P.IVA 00837280015
Camera di Commercio n 1288/1972 del 19/02//96
Registro ditte n° 459819 del 22/11/72
Sito creato da
etinet.it